Patrimonio

Vinory è una cantina situata in Piemonte, nel nord Italia. Nel 2014, un gruppo di appassionati di vino ha acquistato il loro primo vigneto nell'area di Nizza. I vini rappresentano il suolo di ciascun vigneto individuale. Il suolo è coltivato con un approccio biologico e sostenibile.

Oggi, il vino è prodotto da 14 ettari di vigneti situati a Monforte d'Alba, Neive, Vezza d'Alba e Nizza Monferrato. La nostra cantina ha una produzione annuale di circa 100.000 bottiglie di Barolo DOCG, Barbaresco DOCG, Nizza DOCG, Barbera d'Asti DOCG e Roero Arneis DOCG.

Abbiamo creato un team di 8 dei migliori produttori di vino e enologi del Piemonte, che si completano a vicenda, garantendo una produzione sostenibile e stili di vino diversi. Ogni vigneto è dedicato a un produttore di vino che è responsabile della vinificazione del vino di questo singolo vigneto. I vini rappresentano il suolo del vigneto individuale, e il lavoro viene svolto utilizzando sia il metodo tradizionale che quello modernista. La terra è coltivata con un approccio ecologico e sostenibile.

Gestore di vigneto

Piero è colui che vive e respira per un uso sostenibile del territorio e per mettere in evidenza le caratteristiche del suolo per far emergere il meglio delle uve.

Brand manager e sommelier

Sommelier e relatrice/insegnante presso lo studio di sommelier, Jeanette è la persona responsabile dei rapporti con le nostre società di importazione e dell'introduzione del marchio Vinory nei migliori ristoranti del mondo.
Motto: "se solo avessimo più vino da vendere"

Sommelier e Sommelier Gran Maestro

Il Sommelier Saimira Ndoci e il Grande Maestro Sommelier Pietro Arnone sono responsabili della degustazione Vinory in Italia e del Salesmanager Italia per Horeca.
Motto: "ogni giorno è un buon giorno per Vinory"